Bric del Vaj

Prossime escursioni

Trekking nella Tuscia Viterbese

Dicembre
Domenica
10
Un trekking nella natura alla scoperta del territorio, tombe etrusche, ponti ed anfiteatri romani, valli incantate, borghi medioevali, gastronomia Leggi altro...
Escursioni Intersezionali 2023

Percorso sulla Collina di Superga

Dicembre
Giovedì
14
Stefano Battistetti 349 8146406 (Sez. Leinì) Leggi altro...
Escursioni Intersezionali 2023

 Rifugio Alpe Soglia (1.723 m)

Rifugio Alpe Soglia

Al 1° piano della struttura sono disponibili 18 posti letto suddivisi in camere da 2 e 4 posti ,con letti a castello, lavandino in ciascuna camera, bagni con doccia al piano.

Acqua interna Acqua esterna Servizi igienici interni
Doccia Illuminazione 220 Soggiorno
Bar Ristoro Sacco a pelo
Ubicazione   Telefono

+39 333 9056714

Proprieta   Posta elettronica

 

https://www.rifugidelpiemonte.it/lista-rifugi/rifugio-alpe-soglia/

icona facebook 300x300   Gestore  
Ristoro

al piano terreno del Rifugio si trova la sala da pranzo per 50 coperti e

angolo bar. Nella sola sala da pranzo sono ammessi i cani al guinzaglio

   

Collocazione ambientale:

Il rifugio Alpe Soglia è situato poco al di sotto della cresta che collega il Monte Soglio con l'Uja di Corio, in posizione particolarmente panoramica.

Apertura:

Al momento il rifugio è chiuso

 


Note:

A disposizione degli ospiti la possibilità di ricaricare gli smartphone.


Accesso estivo e invernale:
Dopo aver raggiunto Corio procedere in direzione Piano audi. Dalla frazione di Pian Audi proseguire diritto e superare la deviazione per case Rughet e Case Abbà dove la strada asfaltata lascia il posto a quella sterrata. Oltrepassato il ponte vicino alla cascata del Rio Abin, si arriva al bivio con l'indicazione Case Ruì, Monte Soglio dove bisogna svoltare a destra. Giunti alla borgata di Case Ruì, si consiglia di proseguire con fuoristrada o a piedi (1h 20') sino a raggiungere l'Alpe Soglia.


Eventi ed altro:

La struttura è particolarmente indicata per soggiorni di alpinismo giovanile, scolastici, di studio e di lavoro.


Gite escursionistiche con partenza dal rifugio:

  • Monte Soglio 1.971 m, difficoltà E, tempo 30'
  • Uja di Corio 2.060 m, difficoltà E, tempo 1h 30’
  • Escursionismo invernale con racchette e sci.

Il rifugio è un punto d'appoggio sui seguenti itinerari':

"Alta Via Canavesana", tappa 1 e tappa 2,

 "3 vallate" tappa 2,

"Sentieri Resistenti" tappe 1 e tappa 2