Rifugio Alpe Soglia (1.723 m)
![]() |
|
![]() |
![]() |
+39 333 9056714 |
|
![]() |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. sito internet in allestimento |
|
![]() |
in allestimento | ![]() |
Raffaella Panetta |
![]() |
al piano terreno del Rifugio si trova la sala da pranzo per 50 coperti e angolo bar. Nella sola sala da pranzo sono ammessi i cani al guinzaglio |
Collocazione ambientale: Il rifugio Alpe Soglia è situato poco al di sotto della cresta che collega il Monte Soglio con l'Uja di Corio, in posizione particolarmente panoramica. |
Apertura:
E' prevista, in futuro, l’apertura in tutte e quattro le stagioni dell’anno.
Per l'anno 2019, l'apertura è prevista per la primavera, condizioni meteo e stato dei lavori di manutenzione permettendo.
Note:
E' in progetto l'installazione di prese di corrente, in locale separato, per la ricarica delle bici elettriche.
A disposizione degli ospiti la possibilità di ricaricare gli smartphone.
Accesso estivo e invernale:
Dopo aver raggiunto Corio procedere in direzione Piano audi. Dalla frazione di Pian Audi proseguire diritto e superare la deviazione per case Rughet e Case Abbà dove la strada asfaltata lascia il posto a quella sterrata. Oltrepassato il ponte vicino alla cascata del Rio Abin, si arriva al bivio con l'indicazione Case Ruì, Monte Soglio dove bisogna svoltare a destra. Giunti alla borgata di Case Ruì, si consiglia di proseguire con fuoristrada o a piedi (1h 20') sino a raggiungere l'Alpe Soglia.
Eventi ed altro:
La struttura è particolarmente indicata per soggiorni di alpinismo giovanile, scolastici, di studio e di lavoro.
Gite escursionistiche con partenza dal rifugio:
- Monte Soglio 1.971 m, difficoltà E, tempo 30'
- Uja di Corio 2.060 m, difficoltà E, tempo 1h 30’
- Escursionismo invernale con racchette e sci.
Il rifugio è un punto d'appoggio sull'itinerario dellìAlta Via Canavesana