Rifugio Bruno Piazza (1050 m)
![]() |
|
![]() |
Valchiusella Comune di Traversella - Località Balma Bianca |
![]() |
+39-0125749233 |
![]() |
CAI Sez. Ivrea, via Jervis 8, 10015 Ivrea (TO). Tel. e fax +39-012545065. Sito internet: www.caiivrea.it email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Sito internet: www.rifugiopiazza.it |
![]() |
Enzo Latona cell. +39 3466269405 Gaia Acquarone cell. +39 3387933749 |
Il rifugio sorge in posizione panoramica, con vista su tutta l’alta Valchiusella, lungo il "Sentiero delle Anime" ricco di incisioni rupestri. Nei pressi del Rifugio si trova la celebre palestra di arrampicata di Traversella, utilizzabile in ogni stagione. Notizie storiche: |
Apertura:
Durante il periodo di gestione.
Gestione:
Da metà luglio ai primi di settembre. Nei fine settimana e festività da marzo a metà dicembre. Sono possibili accordi con il gestore per periodi differenti.
Accesso estivo ed invernale:
Da Traversella (827 m) con sentiero, difficoltà T, tempo 0h 30.
Eventi ed altro:
La palestra di roccia è particolarmente adatta per corsi di arrampicata.
Gite escursionistiche con partenza dal rifugio:
- Sentiero delle Anime, fino ai Piani di Cappia (1339 m), difficoltà T, tempo 2h.
- Rifugio Chiaromonte (2025 m), difficoltà E, tempo 4h.
Gite alpinistiche con partenza dal rifugio:
- La palestra di roccia di Traversella (in prossimità del rifugio) conta più di 400 vie, tra monotiri e itinerari su più lunghezze, suddivise in 20 settori, con difficoltà dal grado 2 all’8b. Il “Settore delle Speranze” è particolarmente adatto all’arrampicata per bambini.