Bric del Vaj

Prossimi eventi

Salute in montagna

Ottobre
Sabato
7
La commisione medica del CVL, organizza un convegno sulla salute in montagna rivolto alle professioni ECM e ai frequentatori della montagna. Leggi altro...
CAI Lanzo T.
Prossimi Eventi

Calendario visite guidate alla grotta di Pugnetto

Ottobre
Domenica
22
In allegato è possibile visionare il calendario di visita alla Grotta di Pugnetto. Per prenotazioni contattare la sezione di Lanzo 360.44.49.49 Leggi altro...
Prossimi Eventi

Prossime escursioni

Oratorio di Cuney da Porliod

Ottobre
Giovedì
19
Gianpiero Oberto 335 7458470 (Sez. Rivarolo) Leggi altro...
Escursioni Intersezionali 2023

Percorso per la Collina Chivassese Rul verda del B…

Novembre
Giovedì
9
Escursione con ritrovo e partenza da Castagneto Po (Piazza Rovere) Attraverso il Bosc del Vaj salita al Bric del Vaj ( 583 mt, massima elevazione delle colline dell'oltrepo chivassese), si prosegue sino al villaggio Inglese e alla Rul Verda del Bosc Grand, con notevole varietà di paesaggi. Dislive… Leggi altro...
Escursioni Intersezionali 2023
StampaEsporta ICS

Vallone di San Grato e Piccoli Laghi (2270 m)

Evento

Vallone di San Grato e Piccoli Laghi (2270 m)
Titolo:
Vallone di San Grato e Piccoli Laghi (2270 m)
Quando:
Gio, 24. Settembre 2020
Categoria:
Escursioni Intersezionali 2020
Visitato:
923

Descrizione

 

Escursione da Issime nel vallone di San Grato, sentiero GSW (Grande Sentiero Walser) per la chiesa di San Grato, cappella Madonna delle nevi di Muni e altopiano dei Piccoli Laghi (Siaua)
Questa facile escursione porta in un piccolo vallone glaciale sospeso sopra Issime che alle bellezze naturali unisce il fascino delle splendide costruzioni Walser che si incontrano lungo i sentieri. I vecchi fabbricati sono stati costruiti in un lasso di tempo che va dal XV al XX secolo, con questo itinerario, in poche ore si possono ripercorrere più di cinque secoli di storia dell'architettura.
Dislivello 800 metri

Angelo Malvasia 338 7371722 - Bruno Rebora 339 1930136 ( Sez.Chivasso)

Login Form